Entry Thumbnail

Il principio della realtà

Chi come me conosce Julio Velasco e lo segue da diversi anni comprende certamente la sensazione che si prova a partecipare a un evento dal vivo in cui l’oratore è il coach più vincente della pallavolo in Italia (e non solo). Ascoltare indicazioni, storie e aneddoti è sempre estremamente formativo, specie quando sono raccontati da persone autorevoli nel proprio campo, proprio come Velasco. Le sue conoscenze sul gioco di squadra e sulla leadership sono estremamente puntuali, concrete e controintuitive. D’altronde derivano da esperienze vissute direttamente in prima persona. Inoltre, partono da un presupposto credibilissimo: lui ha generato (pensato, progettato e realizzato) le situazioni che racconta. Guidare e formare con l’esempio, […]

Entry Thumbnail

Mi fido di te…

Prendo in prestito il titolo della canzone di Lorenzo “Jovanotti” Cherubini per scrivere alcune riflessioni sulla fiducia. Adoro questa ballata e mi colpì molto quando uscì nel 2005 nell’album Buon Sangue. Il ritornello della canzone recita: “… Mi fido di te, cosa sei disposto a perdere.” Credo che nel senso della perdita ci sia la sostanza dell’atteggiamento della fiducia. Provare o non provare fiducia nei confronti di qualcuno determina comportamenti completamente diversi. Per la vita della Squadra di collaboratori la fiducia è essenziale, in ogni suo aspetto specifico. Ripeto fino alla nausea: la dimensione numerica del team da gestire non conta. È la fiducia la componente fondamentale per iniziare o […]

Entry Thumbnail

Sai cos’è l’insoddisfazione?

Quando si affronta il tema del clima aziendale come fattore essenziale di un’attività bisogna sempre considerare che il clima è il risultato di una serie di cause. Il clima può essere di due tipi: favorevole e sfavorevole o, se preferisci, positivo e negativo, ecc. Chiamali come vuoi, ma i due opposti risultati sono gli effetti delle cause. Da chi o da cosa sono generati gli effetti? L’analisi è complessa, ma a grandi linee possiamo dire che ogni elemento del gruppo preso in considerazione contribuisce a determinare il risultato. Va considerato, inoltre, che il legame tra causa ed effetto è maggiore quando gli elementi del gruppo sono molto pochi. A questo […]

Entry Thumbnail

L’obiettivo non è tutto… quasi!

Le Squadre di collaboratori, così come i Leader, hanno l’esigenza di rinnovare costantemente le ragioni del loro operato. Questo aspetto è determinante per la motivazione, la qualità e l’efficienza delle prestazioni e, di conseguenza, il raggiungimento dei risultati. Già, ma quali sono i risultati che ci attendiamo a livello personale e di gruppo? La definizione dei risultati, in maniera chiara e condivisa, e la conditio sine qua non di ogni successiva valutazione, di merito e quantitativa. In questa sede reputo che sia superfluo ricordare le tonnellate di ricerche e di dati che confermano queste affermazioni: è sufficiente guardarsi intorno per comprenderne l’assoluta validità, a qualsiasi livello. La meraviglia sta nel […]

Entry Thumbnail

La legge dell’attrazione… e della riconoscenza

  Se non ci credi è difficile che tu possa comprendere la storia che sto per raccontarti. Mi riferisco a una situazione non cercata, non voluta, ma che nel momento in cui la vivi ti fa vibrare… come una molecola a contatto con una fonte di calore! Capisco la diffidenza rispetto a narrazioni di questo tipo: se mi conosci però sai che difficilmente espongo le mie emozioni in una platea vasta e variegata come quella virtuale. Questa volta ho deciso di farlo per due validi ragioni: la prima riguarda il motivo per cui sono stato attratto dall’evento a cui ho partecipato. La seconda è l’incontro con una persona speciale e […]