Video
Presentazione
Perché è così difficile realizzare un’attività di successo?
Quali sono le carenze più frequenti e i fattori efficaci che determinano i risultati dell’impresa?
Quali sono gli assetti essenziali per governare un business nel tempo?
Inizia con queste domande il programma realizzato per esaminare e padroneggiare gli elementi fondamentali che sviluppano le aziende di successo.
Anche nei periodi di crisi emergono attività che realizzano risultati che molti credono irraggiungibili. Ci riescono applicando metodi e strumenti semplici e collaudati che permettono di definire gli obiettivi del business e di perseguirli.
Alla guida di queste aziende ci sono imprenditori o manager che sviluppano un percorso formativo costante centrato sulle competenze necessarie alla costruzione di un’attività di successo: prima fra tutte l’abilità di gestire gli elementi e le cifre del budget aziendale.
I fattori di successo di un’attività sembrano molto diversi e complessi. In realtà quelli fondamentali sono relativamente pochi e in questo programma vengono approcciati per renderli fattori potenzianti. Solo in questo modo si possono raggiugere i risultati desiderati e costruire l’affermazione duratura della propria azienda.
Un corso full-immersion per individuare e sviluppare i passi essenziali per la conduzione di un’impresa di successo.
Il corso propone un sistema concreto per avviare la trasformazione desiderata e indica le azioni da compiere per attuare il programma.
Non è un semplice webinar, ma un corso intensivo di otto ore (più un feedback di gruppo) focalizzato a ottenere un corretto modello di Progetto di Sostenibilità determinante per la buona conduzione di un’attività di successo.
Argomenti
- L’analisi delle carenze e dei fattori potenzianti delle attività.
- Il Business Case: il Progetto di Sostenibilità (PDS).
- I presupposti essenziali del PDS:
- Il concetto dell’attività
- Le risorse a disposizione
- I sistemi produttivi e distributivi
- La squadra di collaboratori interni ed esterni
- Il vantaggio competitivo
- L’architettura delle scelte.
- Il budget del PDS.
- La costruzione della tempistica e la definizione delle priorità.
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di fornire istruzioni, tecniche, strumenti e strategie pratiche per condurre la propria azienda verso lo Stato Desiderato, sia in termini di scopo aziendale, sia in termini più pragmatici: risultati numerici, profitti e/o perdite.
Benefici
- Esaminare lo Stato Attuale della propria attività attraverso la valutazione delle carenze più frequenti e dei fattori più efficaci in modo da evidenziare le aree potenziali di miglioramento.
- Predisporre un documento sintetico da condividere con tutti i sostenitori (collaboratori, fornitori, ecc.) utile per richiedere i finanziamenti necessari allo sviluppo dell’attività.
- Focalizzare lo scopo aziendale e sviluppare gli obiettivi idonei per raggiungerlo al fine di definire il programma di crescita del proprio business.
- Individuare i target, i cluster e le nicchie utili di mercato necessarie allo sviluppo dell’attività per costruire un’offerta dedicata al mercato.
- Valutare le risorse a disposizione (persone, tempo e denaro) necessarie per portare a termine il percorso previsto dal programma.
- Definire gli eventuali finanziamenti necessari frazionando l’eventuale rischio d’impresa in diversi periodi di tempo.
- Pianificare il programma elaborando obiettivi realizzabili e in linea con i tempi previsti dal progetto in modo da indicare a tutti gli “attori” coinvolti le singole tappe del percorso.
- Padroneggiare gli aspetti pragmatici dei numeri del budget aziendale senza delegare ad altri la gestione economica e patrimoniale del business. In questo modo si può garantire l’immediata correzione di rotta restando sempre al timone della “barca” che si è scelto di condurre.
A chi si rivolge
- Agli imprenditori e manager che vogliono guidare attività di successo.
- Agli artigiani e ai professionisti che desiderano mettersi in gioco come imprenditori a 360°, non solo come specialisti del proprio settore.
- Ai giovani che vedono nell’impresa e nelle start-up il loro futuro di crescita personale, professionale ed economica.
Metodologia
Esposizione frontale del docente, discussione di gruppo, apprendimento degli argomenti trattati, feedback individuale.
Durata
- 5 sessioni
- 8 ore complessive
Date e Orari
PROSSIMA EDIZIONE:
SOLO SU RICHIESTA SPECIFICA
DATE DA DEFINIRE
Di cosa hai bisogno
Per partecipare al webinar è necessaria una connessione wifi (anche domestica), un PC, tablet o smartphone.
Suggeriamo inoltre di dotarsi di carta e penne per prendere appunti.
I partecipanti vengono invitati ad entrare nella stanza del webinar tramite link inviato per e-mail.
Prezzo
€ 350,00 + IVA
cinque sessioni per 8 ore complessive
Come pagare?
Unica soluzione al momento della prenotazione.
Effettua il pagamento cliccando qui sotto!