Video
Presentazione
Cosa determina l’efficacia di un leader? Da dove nasce la predisposizione alla conduzione? Il carisma è davvero necessario per guidare gli altri? Inizia con queste domande il programma realizzato per valutare il ruolo del leader nella propria organizzazione.
Tutti vorrebbero essere apprezzati per le capacità di relazionarsi con gli altri e di condurli verso i risultati attesi. Alcuni sperano di riuscirci utilizzando l’autorità e non l’autorevolezza. Altri, sbagliando, pensano di non possedere gli “attributi” per interpretare il ruolo di leader.
I fattori di successo di un leader sono numerosi e in questo programma vengono affrontati per trasformarli in capacità da potenziare. Solo in questo modo si possono raggiugere i risultati desiderati e guidare gli altri con fiducia e rispetto.
Un corso full-immersion per individuare e sviluppare le proprie abilità e metterle al servizio degli altri.
Il corso propone un sistema concreto per avviare la trasformazione desiderata e indica i passi e le azioni
da compiere per attuare il programma.
Non è un semplice webinar, ma un corso intensivo di due ore (più un feedback di gruppo) focalizzato a ottenere un corretto modello per la formazione della leadership incisiva.
Argomenti
- Carisma o vocazione? Influenza o fascino? Le doti fondamentali da armonizzare.
- Personalità e temperamento: cosa può influenzare la crescita del leader?
- Il talento e le convinzioni potenzianti.
- Skills: caratteristiche e competenze fondamentali del leader.
- Le regole essenziali per la gestione di una squadra.
- Gli stili di leadership opportuni per lo sviluppo della squadra.
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di fornire istruzioni, tecniche, strumenti e strategie pratiche per offrire a ognuno l’opportunità di far emergere il leader che desidera essere, per sé e per la propria azienda.
Benefici
- Valutare la predisposizione alla leadership individuando i propri talenti per rendere più efficace il programma di leadership da realizzare.
- Esaminare le abilità e le competenze essenziali per raggiungere il livello di leader riconosciuto da sé e dagli altri.
- Apprendere le strategie e le azioni da compiere per mettere in atto la crescita del leader in modo da completare il percorso di realizzazione dei valori individuati.
- Padroneggiare le regole e le fasi determinanti per la costruzione della guida di un’organizzazione valida in grado di raggiungere i risultati desiderati.
- Assimilare e fare propri i diversi stili di leadership da utilizzare nelle varie fasi di conduzione della propria struttura per migliorare le prestazioni dei singoli e della squadra.
- Essere riconosciuti e apprezzati come leader per potenziare il ruolo carismatico e di guida degli altri collaboratori.
- Stimolare la partecipazione di tutti i collaboratori, sia nella fase di “gioco”, sia in quella di allenamento, per mantenere il focus sulle prestazioni e sui risultati.
A chi si rivolge
- A tutti coloro che desiderano verificare l’attitudine alla leadership e vogliono impegnarsi per realizzare un percorso di crescita personale e della propria organizzazione.
- A imprenditori e manager che hanno a cuore la crescita dei collaboratori nella struttura dell’azienda.
- Ai professionisti che desiderano mettersi in gioco.
- Ai giovani che vedono nella leadership lo strumento determinante per la loro crescita personale, professionale ed economica.
Metodologia
Esposizione frontale del docente, discussione di gruppo, apprendimento degli argomenti trattati, feedback individuale.
Durata
- 2 sessioni
- 3 ore complessive
Date e Orari
PROSSIMA EDIZIONE:
DATE DA DEFINIRE
Di cosa hai bisogno
Per partecipare al webinar è necessaria una connessione wifi (anche domestica), un PC, tablet o smartphone.
Suggeriamo inoltre di dotarsi di carta e penne per prendere appunti.
I partecipanti vengono invitati ad entrare nella stanza del webinar tramite link inviato per e-mail.
Prezzo
€ 95,00 + IVA
due sessioni per 3 ore complessive
Come pagare?
Unica soluzione al momento della prenotazione.
Effettua il pagamento cliccando qui sotto!