Lo scopo è essenziale per l’affermazione di un’attività.
È uno dei quattro elementi che possono determinare il successo o il fallimento di un’impresa.
Quali sono gli altri tre fattori indispensabili?
Li scoprirai in questo episodio.
Nessuno te ne parla in maniera chiara e diretta, lo sappiamo. Siamo qui anche per questo.
Il motivo è semplice: le informazioni che riceviamo quotidianamente ci raccontano delle difficoltà, di un’imprenditoria piegata su se stessa, che esistono tanti fattori che ci ostacolano, ecc.
Lamentele, giustificazioni e biasimo sono il terreno fertile su cui far crescere la cultura del “vittimismo”, cultura necessaria se si vuol generare un clima di sfiducia e paura…
In fondo, se ci sentiamo un po’ oppressi dalle contingenze o dalle responsabilità di altri, che male c’è? Che ci possiamo fare? Beh, è semplice: basta allontanarsi da quelle fonti di informazioni!
In questi momenti ci sono tante aziende che raggiungono, mantengono e sviluppano il successo delle proprie attività e che si affermano sui mercati interni ed esterni. E non sono mosche bianche, tutt’altro.
Anche per questo è giusto chiedersi:



Ma che differenza c’è?
Le risposte che troverai esplorano i tanti elementi che compongono lo scopo e precisamente:
- sogni
- desideri
- bisogni
- emozioni
Per ognuno di questi elementi scoprirai i diversi modi per comprenderli e soddisfarli, specie quelli della tua clientela.
In fondo lo scopo principale della tua attività è soddisfare i clienti e renderli felici, giusto?
Sì, ma come?
Ogni azienda ha un suo scopo ed esistono dei passaggi sostanziali con cui renderlo chiaro, unico e identificabile, anche agli occhi degli altri.
Innanzitutto è necessario riconoscere le differenze, valorizzarle, sollecitarle, creare nuovi bisogni e interessi, per cercare di sorprendere e affascinare i propri clienti.
Il percorso di fidelizzazione inizia così e definire lo scopo della propria attività è basilare.
In questo episodio troverai lo schema per scrivere correttamente lo scopo della tua attività.
Per prima cosa rendilo chiaro a te stesso e poi condividilo con clienti, soci, collaboratori, fornitori, investitori, ecc. La strada del successo passa necessariamente attraverso questo percorso.
Puoi iniziarlo utilizzando strumenti semplici, concreti ed efficaci, come le schede di verifica che ti aiuteranno a distinguere e valorizzare le differenze e che, successivamente, ti spingeranno a definire:
il fine
il motivo
il modo
l’azione
i risultati
tutti elementi necessari per avviare il tuo percorso di successo.



Puoi scegliere la strada che preferisci fra i supporti multimediali a tua disposizione in questa pagina.
Puoi selezionarli tra:

Prendi tutto
- Verifiche ed esercizi da svolgere per valutare i progressi ottenuti
- Ebook “Ma che differenza c’è?”
- Audio mp3
- Video “Ma che differenza c’è?”
PAGAMENTI SICURI
Potrai pagare con carta di credito o direttamente con bonifico bancario in tutta sicurezza

Adesso tocca te: mettiti in gioco e goditi lo spettacolo!
Con questo episodio potrai finalmente:
entrare profondamente in contatto con i tuoi clienti
scoprire i motivi che influenzano le loro scelte
aumentare la tua capacità di accoglienza
appassionarti alla soddisfazione dei bisogni dei clienti
sviluppare la loro fiducia e fidelizzazione
Poi, se vuoi, inviaci la tua opinione utilizzando lo strumento che preferisci. Le tue indicazioni e i tuoi suggerimenti sono sempre molto importanti per noi.
Grazie a prescindere.
Ti aspettiamo per arricchire il tuo percorso formativo e per sviluppare la tua crescita professionale ed economica.
Buona Vita
Filippo Scarponi