Il motivo è semplice: spesso gli stessi elementi che rappresentano dei veri punti di forza di un’attività, in altre imprese sono percepiti come punti deboli o vere e proprie “sciagure”. Noi le abbiamo chiamate carenze, proprio per indicare i fattori essenziali da migliorare e integrare per vincere al gioco del successo.
Grazie a questa puntata puoi identificare le tue “carenze”, per poi trasformarle in “eccellenze”. Cominceremo con una rapida carrellata sulle diverse cause del fallimento, poi ci concentreremo sull’utile, sul profitto e sul guadagno che ogni impresa deve ottenere.
Come? Attraverso le soluzioni concrete ed efficaci che abbiamo più volte sperimentato in tante aziende. Questo episodio è il primo di quelli dedicati al “Conto della serva”, il sistema più semplice e sicuro per far quadrare i conti della propria azienda.
Cosa troverai in questo episodio?
- Scoprirai le cause del fallimento di un’impresa che si occupa di cibo
- Esaminerai le principali carenze riscontrate nelle aziende alimentari
- Verificherai i vantaggi che puoi ottenere agevolando il cambiamento
- Valuterai le convenienze derivanti dalla corretta gestione dei conti
- Comprenderai il valore del patrimonio netto e della felicità, i due aspetti della stessa medaglia
Senza dimenticare che, per gestire i conti, non bisogna essere laureati in economia o scienza delle finanze. Basta impegnarsi a essere ricchi e felici! In fondo è proprio quello che hanno sempre fatto la serva e un suo pronipote più illustre, un tale Bill Gates, anche se in modi e periodi diversi.
Il percorso è strutturato per scoprire come applicare in maniera semplice i concetti che sono alla base della felicità personale e patrimoniale. Inizia a scoprirli in questo primo episodio dedicato al “Conto della serva”.



Le aziende falliscono per la scarsa consapevolezza da parte della proprietà dell’importanza dei risultati professionali, economici e finanziari. Le cause sono molte e spesso derivano dalla mancanza di preparazione specifica nella gestione patrimoniale e amministrativa di un’azienda. Resta il fatto che i risultati ottenuti sono l’effetto più evidente della conduzione aziendale e quando non sono particolarmente appaganti generano insoddisfazione personale e patrimoniale.
Per dirla in modo semplice e basilare, in queste aziende si respira un clima di infelicità e di povertà. Il progetto RDR Formazione Multimediale vuole occuparsi di professionisti e imprenditori che desiderano essere ricchi e felici, e sono certo che tu sei fra quelli!
Il modo per esserlo c’è, in tanti lo hanno sperimentato e praticato apprezzandone i risultati. Lo scoprirai in questo episodio, al termine di un percorso ricco di idee, verifiche ed esempi, ai quali potrai accedere tranquillamente dalla tua postazione.
Certo, dipende molto da te e dalla tua volontà di applicare tutti i giorni le poche regole che apprenderai. Inizia subito a metterle in pratica e scoprirai che il cambiamento costa fatica, ma produce i risultati desiderati, anche senza la laurea in scienza delle finanze.



In questo episodio hai a disposizione gli strumenti per verificare il tuo stato di partenza e per comprendere l’entità del cammino da percorrere per raggiungere la meta. Di una cosa sono certo: ogni persona, professionista, azienda ha la sua meta, specifica e ottimale. Sta a te scegliere la tua.
Certo, ci sono delle resistenze da superare. Eccone alcune:
Notevole investimento iniziale in termini di tempo per:
re-impostare i processi produttivi
re-impostare i processi distributivi e di vendita
re-impostare gli standard delle prestazioni di ogni collaboratore
- Ulteriore perdita di risorse (presunta)
- Sistematizzare i processi e renderli operativi (3S: Standard+Schema+Sistema)
- Resistenza al cambiamento della proprietà e dei collaboratori
Ed ecco invece l’analisi dei vantaggi che verifico nelle PMI che si trasformano:
- Clienti e collaboratori più soddisfatti
- Standardizzazione della qualità
- Piani di produzione semplificati e accessibili a tutti
- Operatori meno legati alla supervisione diretta
- Definizione e controllo delle quantità
- Riduzione degli sprechi
- Controllo dei costi
- Vendite più redditizie
- Risultati immediati



Ti sembra poco?
Si, ma come ottenere tutto ciò?
Semplicemente seguendo le indicazioni e utilizzando gli strumenti forniti in questo episodio.
Vedrai, è più semplice di quanto immagini! D’altronde, come dice il mio amico e mentore Seneca: “Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, è perché non osiamo farle che diventano difficili”.
Quindi, per scoprire “Perché le aziende falliscono?” e metterti al riparo da questa sciagura, non devi fare altro che metterti alla prova e iniziare subito il percorso indicato in questo episodio.
Utilizza strumenti semplici, concreti ed efficaci, che ti aiuteranno a:
Scoprire le cause del fallimento di un’impresa che si occupa di cibo
Esaminare le principali carenze riscontrate nelle aziende alimentari e trasformarle in eccellenze
Verificare i vantaggi che puoi ottenere agevolando il cambiamento
Valutare le convenienze derivanti dalla corretta gestione dei conti
Comprendere il valore del patrimonio netto e della felicità, i due aspetti della stessa medaglia
Costruire il tuo percorso ideale per essere ricco e felice
Puoi scegliere la strada che preferisci fra i supporti multimediali a tua disposizione in questa pagina.

Prendi tutto
- Verifiche ed esercizi da svolgere per valutare i progressi ottenuti
- Ebook “Perché le aziende falliscono?”
- Audio mp3
- Video “Perché le aziende falliscono?”
PAGAMENTI SICURI
Potrai pagare con carta di credito o direttamente con bonifico bancario in tutta sicurezza

Adesso tocca te: mettiti in gioco e goditi lo spettacolo!
Con questo episodio potrai finalmente:
Poi, se vuoi, inviaci la tua opinione utilizzando lo strumento che preferisci.
I tuoi suggerimenti sono sempre molto importanti per noi.
Inviali a questo indirizzo: info@filipposcarponi.it
Grazie a prescindere.
Ti aspettiamo per arricchire il tuo percorso formativo e per sviluppare la tua crescita professionale ed economica.
Buona Vita
Filippo Scarponi